
Cooperazione
I progetti di cooperazione interterritoriale nascono per facilitare lo scambio di esperienze tra i diversi territori rurali e per consentire la realizzazione di masse critiche in termini di risorse umane e finanziarie per iniziative di valenza extra-locale. Nell’ambito della programmazione 2007-2013 il GAL CRMP ha attivato due progetti di promozione turistica, uno su scala regionale e uno su scala nazionale.
Sul circuito regionale (Lazio di Qualità oltre Roma) l’intervento complessivo consentirà l’individuazione, la realizzazione e la vendita di pacchetti turistici integrati “Lazio di Qualità Oltre Roma” che permetteranno ai turisti di ottenere informazioni dettagliate e di immediata consultazione circa le migliori offerte relative al turismo rurale, alle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche dei territori dei 5 Gal aderenti (Tuscia Romana, Versante Laziale Parco Nazionale Abruzzo, Castelli Romani, Etrusco Cimino, Ernici Simbruini). Per le aziende selezionate il progetto prevede numerose azioni di visibilità, principalmente nella città di Roma.
Sul circuito “Terre Ospitali” la promozione avverrà su scala nazionale attraverso una guida tematica distribuita su canali specializzati nel turismo eno-gastronomico, strumenti di webmarketing e partecipazione a fiere ed eventi di settore. Saranno anche promosse iniziative congiunte per lo scambio di buone prassi tra gli operatori dei diversi GAL aderenti: Meridaunia (Puglia), Maiella Verde (Abruzzo), Valle di Tures ed Aurina (Trentino-Alto Adige), Val d’Ultimo- Alta Val di Non- Val Martello (Trentino Alto Adige).


Il progetto Terre Ospitali presentato ieri alle Scuderie Aldobrandini di Frascati

Aperte le iscrizioni per le visite studio nei territori delle Terre Ospitali e per il corso di formazione su promozione turistica on-line e accoglienza 2.0.

Scambio culturale “Cina-Italia, incontro a tavola”: il tour enogastronomico inizia ai Castelli Romani

I Gal del Lazio di Qualità al Vinitaly 2015

Il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini al Salone Internazionale del Gusto 2014: ampia partecipazione di pubblico e coinvolgimento degli operatori.

Tutti a bordo: i Castelli Romani e i Monti Prenestini non potevano mancare all’appuntamento con il Salone del Gusto 2014

Sei un’azienda agricola, un operatore del turismo, hai una struttura ricettiva…candidati a far parte dei circuiti di promozione turistica del GAL!

Il valore strategico della cooperazione
